Caffè notturno
Lo chiameno er «Caffè der pidocchietto»…
Uno dorme appoggiato a un tavolino;
un antro ronfa, lungo su un banchetto
e le braccia je fanno da cuscino.
Su l’arco...
Er parlà de li regazzi
La gioventù d'adesso che va a scòla
nun sa parlà né in lingua e né il dialetto,
ner fà un discorzo scapola e ciriola,
stenta e a...
Serenata
Peppe je volle fa 'na serenata
come s'usava ar tempo de 'na vorta:
'na bella sghitarata a mano sciorta
cor canto de 'na voce appassionata.
Incominciò co' «Affaccete...
La posizzione
Giacché la posizzione nun ce l’ha,
dice ch’è stufo de stà insieme a me.
Però ’sta cosa a me nun me va be'
e dimme tu si...
Quadretto agreste
Trainanno un carro quasi primordiale
un bove scenne giù ne la vallata
dove ce so' quattr'arberi, un casale
e 'na mandria che pascola beata.
In arto, su un...
Ispirazzione
Drent'a la villa, tra le piante in fiore,
l'acqua che scegne forma 'na cascata.
La gente ce s'ispira a tutte l'ore;
pe' quant'è bella, resta lì incantata.
'Gni...
Dialetto nostro
Ho inteso dì da un omo de dottrina
ch'er dialetto romano passa e more,
che nun se parla più co' quel'amore
de li tempi de Belli, Checco...
Bella fiorara
Bella fiorara mia, tresteverina,
quanno me fermo a rimirà la mostra
tra tanti fiori la bellezza vostra
troneggia come immaggine divina.
Ciavete la boccuccia corallina,
l'occhioni mori, un fascino...
Li fumi pe’ la testa
Perché j'avranno detto ch'è ccarina,
Ce s'è mmessa co' un tono ce s'è mmessa…
L'avevi da sentì' l'antra mmatina
Quanno sortì dda casa p'annà' a mmessa!...
Stava dicenno...
Magnà e dormì
So’ du’ vizietti, me diceva nonno,
che mai nessuno te li pò levà,
perché so’ necessari pe’ campà
sin dar momento che venimo ar monno.
Er primo vizio...