La luce
Sopra ’n sentiero de sassi a scapicollo
c’è ’na chiesetta mezza diroccata
e ’na croce dar vento sbatacchiata
s’aregge male ar tetto quasi crollo.
Un pellegrino ch’opre que...
Le funtane
Ce ne so’ tante a Roma de funtane
che tutte nun ciarivi a nominalle
e si te levi er gusto de contalle
le pȏnno fregà solo le...
Evviva l’estate
E vedi de piantalla co’ ’sti lagni!
Ma che t’ha fatto sciopero er cervello?
’Gni tanto ho da sentì ’st ’aritornello:
– Quest’anno nun me manni a...
La pazienza
La pazienza è virtù, fratello caro,
e nasce da la gnagnera de l’anno;
pochi ce l’hanno perché sa d’amaro
come so’ amari sacrifici e affanni.
Perdona tutto: cattiveria,...
Amore
L'ombra veste er silenzio de dorcezza…
du' mano che se toccheno leggere…
Le parole nun dette so' sincere,
ogni respiro è come 'na carezza.
Questo è l'amore vero...
Gigi è arivato
Sente bussà a le cinque de matina.
San Pietro sbuffa e se tocca la barba.
Mezzo assonnato, a lui poco je garba
arzasse presto, ché la notte...
Forza d’abbitudine
Maria, la cammeriera, era affacciata
a ’na finestra granne der salotto
e lì se stava a fa ’na chiacchierata
co’ un cammeriere ch’abbitava sotto.
La su’ signora, a...
Cinque razze
Bianca, olivastra, gialla, rossa e nera:
so' cinque razze, tutte diferenti,
che stanno su'la faccia de'la tera,
divisa in artrettanti continenti.
'Gni razza se divide pe' bandiera
e 'gni...
Case panoramiche
– Ecco, vede che bell’appartamento?
Rifinito co’ gusto e precisione:
belle le porte, bello er pavimento
e bello er panorama d’eccezione.
No pe’ vantamme, questo è un casamento
abbitato...
La passatella
Ecco come se fa la passatella.
Vann’un gruppo d’amichi all’osteria,
fanno la conta e a chi je tocca quella
se chiama er «Conta» de...