Da l’ucellara
– Senta, ho comprato che sarà un mesetto
un passeretto ch’era tanto bello;
nun l’ho preso da lei; però st’ucello
dopo poco m’è morto,...
Er fiume nostro
Me stai a parlà der Po, ma nun lo sai
che a petto ar bionno Tevere ’n è gnente?
Forse la storia nun l’hai...
La centenaria
Cià cent’anni precisi: è ’na vecchietta
tutt’ossa e pelle, senza più li denti;
su la schina cià come ’na gobbetta,
cammina piano, cor fiatone,...
Er titolato
S’avantava ched’era un signorone,
diceva che faceva l’avvocato,
che ciaveva lo stemma de barone
e che er padre era puro deputato.
Lui te faceva sempre...
Via Giulia
Là ’ndove er Fiume fa l’ansa barocca,
ne l’ordito de case a nido d’api,
là da li Fiorentini ce s’imbocca
la strada Giulia: er...
Ar poveta d’oggi
’N amico mio scribacchia a tutte l’ore
solo p’ariccontà tribboli e pene;
poi recita, pe fà tremà le vene,
er pezzo forte: l’inno der...
È bene ricordà
Tu nun pôi immagginà co’ che piacere
m’aggusto le polemiche de fôco
fra li partiti e le correnti in gioco
de ’sti politicanti de...
Fochi a Tor de Quinto
Quanno dar celo scegne giù la sera
e brilla, tra la nebbia, quarche lume,
a Tor de Quinto, là vicino ar fiume,
s’accenne er...
La posta celere
Poi se dice che nun cammina gnente.
Ma ieri me so’ dovuto da ricrede
e vi ricconto mo com’è che agnede;
ve lo giuro:...
Sempre accusì
Ne moreno ’gni giorno a centinara!
Chi s’ammazza pe’ quarche delusione,
Chi vô fà un sarto giù dar murajone,
Chi se sbudella pe’ ’na...