Un messaggio pe l’anima

36

Er tredici maggio ar teatro Olimpico de Roma Paolo Crepet, psichiatra e sociologo, presenterà er suo spettacolo novo dar titolo «Mordere il cielo»: ’n monologo che racconta guerre, povertà e solitudine e ce aiuta a rifrette su la socetà e su noi stessi come esseri umani.

Se va sempre de prescia appresso a sti social, a sti telefoni, se scordamo de scambià ’na parola, de aiutà un vecchio a attraversà la strada e si nun l’investimo co la machina già è tanto.

Che semo diventati? Semo drogati de noi, ma ne l’esse concentrati solo su noi stessi se stamo a perde er bello de la vita, er piacere de stà con l’artri e de condivide gioie e dolori:  no co l’amichi virtuali, ma co le persone vere. Rischiamo de affondà in un mare de solitudine: soprattutto li giovani.

Paolo Crepet, che è istruito e ’ntelligente, co sto spettacolo ce vorebbe dì: svejateve, ricominciate a vive, a salutavve, a sorride; cercate er contatto co la natura; ricominciate a legge ’n libro; nun accettate tutto er sistema passivamente, ribellateve; pensate co la vostra testa; prennete ’na posizione co coraggio anche se scomoda e siate voi stessi; mordete er celo e la vita.

Lo psichiatra ce avverte che avemo preso ’na strada pericolosa: ce sta a venì ’na spece de malatia mentale che ce porta a isolacce e a spegnece ogni giorno.

Ahò, ar posto de annà da lo psicologo, er tredici maggio potemo annà a teatro pe vedé Paolo Crepet che ce fa ’na bella lezione de psicologia e forse ce insegna un po’ a vive.

Caterina Zonno

Ne la foto: er teatro Olimpico

© RIPRODUZIONE CONSIGLIATA