Opera sotto er celo

107

Ariva OperaCamion a rallegrà le serate de li romani sotto er celo de Roma: ’na bella idea der teatro dell’Opera, in collaborazione cor comune, de portà l’opera direttamente ne le piazze e ne li quartieri de la città.

Dar venticinque maggio ar ventidue giugno torna er teatro itinerante ’pe fà conosce a la gente ’no spettacolo sempre considerato pe li ricchi e l’accurturati.

Quest’anno andrà in scena «Il barbiere di Siviglia» de Gioacchino Rossini.

L’ingresso sarà gratuito e er pubblico, quello vero, le famije romane, dar nonno ar pischello, tutti insieme a ride e a divertisse, perché st’opera è buffa.

Quanno ariverà ne le piazze er camion se trasformerà in un vero teatro co luci, scenografie e cantanti bravi pe davero.

Ce sarà anche l’orchestra dell’Opera di Roma diretta da Carlo Donadio, co la  regia de Manu Lalli, da lo stile che ricorda un po’ la commedia dell’arte de strada.

È bello a conosce l’opera lirica a tutti perchè è ’n patrimonio curturale importante e quarcuno anche giovane che nun l’ha mai sentita se ne potrebbe innamorà.

Quest’anno OperaCamion coinvolgerà nove municipi, un’ampia parte de la città dar centro alle periferie.

Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21,15. L’ingresso è libero, fino a esaurimento de li posti.

’Na festa popolare che incontra la curtura e se arricchisce de novi contenuti; ’na bella serata da passà tutti insieme e ’n’emozione da ricordà.

Questi giorni dar Barbiere se va in piazza!

Caterina Zonno

Ne la foto: orchestra de l’Opera Camion

PROGRAMMA

Domenica 25 maggio; via Raffaele Aversa, piazzale della Chiesa di San Giovanni Evangelista, Spinaceto (municipio nono)

Mercoledì 28 maggio: piazza Gaetano Mosca, Monte Cucco (municipio undicesimo)

Venerdì 30 maggio: piazza Vittorio Emanuele II (municipio primo)

Domenica 1° giugno: piazza Jan Palach (municipio secondo)

Giovedì 5 giugno: parcheggio de via Crisafulli, fronte civico 30 (municipio tredicesimo)

Giovedì 12 giugno: viale Galvano della Volpe, fronte civico 1 (municipio settimo)

Mercoledì 18 giugno: via Carlo Terron, fronte IC, via Cassia (scuola Amaldi), La Storta (municipio quindicesimo)

Venerdì 20 giugno: via Tommaso Smith, piazza del mercato (municipio quarto)

Domenica 22 giugno, piazzale della chiesa de San Felice da Cantalice (municipio quinto)

© RIPRODUZIONE CONSIGLIATA