Nun se córe più

124

Diciannove curve, dieci a sinistra e 9 a destra, 4.909 chilometri da fà in sessantatre giri pe ’n totale de 309.049 chilometri. Curve e rettilinei che hanno fatto la storia de l’automobilismo.

Questo è er circuito de Imola, che da l’anno prossimo nun farà più parte der giro de la formula uno e sarà sostituito da quello de Madrid che manco è finito e omologato.

Ner ventuno, infatti, quanno c’era ancora la pandemia der covid, Imola era riuscita a fà disputà la gara in sicurezza, accojenno piloti, meccanici e tutto er circo automobilistico quanno l’antri stati nun ereno riusciti a fà gran che.

Però er contratto co la Fia (Federation internazionale de l’automobile) era de cinqu’anni e quinni, contanno dar ventuno, ner ventisei sarà scaduto.

E pensà che pe corpa de l’alluvione der ventitre er gran premio manco s’era potuto disputà.

Ecco che er monumento a Ayrton Senna, che er primo maggio der novantaquattro morì propio su sto circuito, mo pare ancora più triste.

Un dolore de sicuro pe tutti l’appassionati de li motori, ma ’no smacco pe st’Italia che nun sa propio come valorizzà le meravije che cià.

Numeri a la mano, la regione Emilia Romagna è er còre pursante de l’industria de le machine, che dà lavoro a guasi ottocento imprese, 1.200 unità locali e 25.000 addetti, pe ’n fatturato realizzato nel ventidue de ortre quinnici mijardi de euro (pari ar 13,5 per cento de la filiera nazionale) e un export de10,9 mijardi(18 per cento).

Nun se scordamo poi che là ce so’ le fabbriche de li marchi più prestigiosi de auto da corsa e de motociclette (Maserati, Ferrari, Lamborghini, Pagani, Ducati, Dallara) e che so’ stati creati pure sei corsi de laurea internazionale ne la Muner, Motorvehicle university of Emilia Romagna, fatti da la regione assieme a le università emiliano-romagnole e a le più granni case motoristiche der teritorio, che richiama studenti da ’gni paese.

E quanno se vede scritto «settore automotive» vordì che nun se tratta solo de machine e moto, ma pure de machine agricole e da lavoro, come rimorchi e semirimorchi.

Un trattore de la Lamborghini, presempio, pò costà puro centomila euri, perché è ’na machina affidabile che diventa ’n investimento sicuro pe l’agricortori nostri.

Pure pe loro se deve sarvà er gran premio de formula uno de Imola da la cancellazione, puro si – sarvognuno – nun consideramo li centottantotto team sportivi, li tredici musei specializzati, li quattro autodromi e l’undici piste da karting, che tutte insieme so’ un patrimonio inestimabile de economia e de curtura.

Ma pare che la quistione se comprica puro p’er Gran premio d’Italia a Monza, perché er rinnovo de le concessioni der circuito dipenne da l’Aci, che sta a passà un brutto quarto d’ora aziennale e er prossimo nove lujo dovrà puro votà pe l’elezione der presidente.

Speramo che er granne Enzo Ferrari, da lassù, ce metta ’na pezza.

Monica Bartolini

Ne la foto: la statua de Ayrton Senna ner Parco delle acque minerali a Imola

© RIPRODUZIONE CONSIGLIATA