La protesta dell’associazione Peta, sigla de «Persone per il trattamento etico degli animali», che quarche giorno fa è stata fatta in Vaticano, cià der memorabile: sur palazzo apostolico so’ state proiettate diapositive che chiedeveno a papa Leone XIV de fermà le coride de tori in tutto er monno.
Li slogan so’ stati forti, come quello indove se vede Gesù Cristo che guarda ’na corida cor sottotitolo: «Gesù cosa farebbe di fronte a queste pratiche»? Oppuro: «La corrida è un peccato». Inzino a: «200.000 cattolici implorano di porre fine alla corrida».
De sicuro sta protesta è stata efficace perché – ma guarda tu er caso – è stata fatta propio in Vaticano, indove so’ puntati l’occhi de tutti sperciarmente in sto periodo quanno s’è fatto er papa novo.
Ma semo sicuri che se poteva fà? E no che nun se poteva!
Er proiettore piazzato de fronte ar palazzo non è stato smontato pe tempo da la gendarmeria vaticana che ha da garantì la sicurezza der papa e de li fedeli sur piazzale tra er colonnato.
Inzomma, a dilla tutta, nun è manco la prima vorta che la gendarmeria vaticana fa ste figuracce co la Peta e le urtime due so’ state ancora più pericolose dar punto de vista de la sicurezza der papa.
La prima vorta capitò a gennaro der ventiquattro a San Paolo Fuori le Mura durante ’n incontro pe l’unità cristiana, presieduto da papa Francesco e indove c’era puro l’arcivescovo de Canterbury, Justin Welby.
La seconna er sette agosto de l’istesso anno, durante un’udienza de papa Francesco ne l’aula Paolo VI, quanno du’ attiviste scavarcorno le transenne e, sotto l’occhi de li svizzeri, so’ arivate quasi sotto ar papa co’ li cartelli.
Certo, sta Peta è stata furbetta a nun fasse beccà; ma mai come Pasquino nostro, che quarche giorno fa è riuscito a ammantasse co ’n lenzolo bianco e ’na bandiera palestinese senza che nisuno lo beccasse.
Ma le statue parlanti de Roma, se sa, so’ quasi magiche…
Monica Bartolini
Ne la foto: la proiezione abusiva
© RIPRODUZIONE CONSIGLIATA