Sacro e profano

178

La Via Sacra è ’na strada importante pe l’antica Roma. Passava p’er Foro Romano, colleganno er tempio de Vesta e la Regia ’ndò viveva er «pontifex maximus», a l’arco de Tito, passanno puro p’er Colosseo.

Sta strada, che cià ancora li sampietrini originali, se chiamava «sacra» perché ce se faceveno le processioni religiose e li trionfi militari. Ma nun solo: puro li scambi commerciali e sociali de l’urbe.

Trovà tranquillità a li tempi de Orazio (65-27 avanti Cristo) era come annà a Porta Portese la domenica a l’ora de punta speranno de stà da soli a sentì canticchià l’uccellini.

Pò puro capità; ma, si senti le voci e nun te vonno venne o solà gnente, lì un controllino dar dottore lo farei.

Li filosofi, poeti e scrittori che parleno de la Via Sacra so’ parecchi, come Cicerone, Orazio, Marziale e Livio.

Sta via nun cià origini ben precise, perché tra l’incendi der passato e le guere so’ cambiate parecchie cose: accurturati e archeologi ne stanno a discute.

Mo, visto che c’è ’na bella salitona, da poco so’ stati messi tre nasoni pe aiutà la gente a rifocillasse.

Tra le mie paturnie co l’amiche quanno ce passavamo recitavamo male Orazio co la nona satira, che parla de lo scocciatore: ce piaceva perché c’era sempre quarcheduno che ce rompeva. Ma, puro mo, a chi nun je succede?

«Ibam forte via Sacra, sicut meus est mos, – nescio quid meditans nugarum, totus in illis. – Accurrit quidam notus mihi nomine tantum, – arrreptaque manu “quid agis, dulcissime rerum”»?

Ho ridotto er latino pe traduvvelo. «Passeggiavo pe li fatti mia… quanno me se abborda uno che conosco solo de nome e pijannome la mano me dice: «Come te gira, amico mio»?

La satira continua co sto scocciatore che se vanta de esse intellettuale come a lui e s’è aggrappato come ’na cozza a ’no scojo.

A la fine, co la scusa de un magistrato se lo leva de mezzo.

Si te va de legge tutta la storia la pòi cercà; ma, si cammini pe sta città, occhio a quelli che te se accollano!

Bona Roma a tutti.

Agnese Monaco

Ne la foto: Via Sacra

© RIPRODUZIONE CONSIGLIATA