Tre anni fa ce fu er concorso de ’na famosa marca de mattoncini; tutti l’appassionati de costruzioni der monno poteveno partecipà co le idee più graziose, strane e, perché no, puro divertenti.
De chi poteva esse l’idea più divertente pe noi fantozziani? ’Na costruzione fatta de sti mattoncini de Fantozzi che pija l’autobus ar volo su la tangenziale est de Roma.
P’entrà ne la storia e esse realmente fatta da la marca doveva raccoje diecimila voti che ereno puro a gratise.
Come se vede ne la foto, er balcone era fatto uguale e puro er ragionier Ugo Fantozzi co Pina.
Ce sta la cura de tutti li dettaji de la scena fatta da l’artista Giorgio Tona.
Er ragioniere aveva fatto tardi e p’arivà co l’autobus puntuale a lavoro decise de pijallo ar volo dar balcone co la moje che je diceva de nun fallo.
Parlamo de la pellicola der settantacinque e pure mo, a tutte le età, s’aricordamo de sta scena.
L’opera l’ha intitolata «Fantozzi che prende l’autobus al volo».
Quarche giorno fa so’ annata a vedé sur sito ufficiale de sti famosi mattoncini, perché m’aricordavo de sto progetto, e ho tristemente scoperto che non fu mai messa in vendita perché nun ha preso li voti necessari pe passà a l’epoca.
Però ce piace insognà che sta costruzione ce la potemo montà da soli ner futuro.
Puro questo è Roma: scene de film, de anni settanta, che restano come icone ne sta storia.
Bona Roma a tutti.
Agnese Monaco
Ne la foto: li mattoncini de Tona
© RIPRODUZIONE CONSIGLIATA